Ricerca Avanzata
abbiamo trovato 0 risultati
I tuoi risultati di ricerca

Domande frequenti

Cerco un immobile in affitto

Se desideri trovare un annuncio in una zona in concreto, devi cercare prima la provincia o la zona e poi la località che ti interessa. È molto utile la ricerca avanzata, dato che permette filtrare secondo diversi criteri. Una volta che hai localizzato un alloggio di interesse, per ottenere più informazioni su questo devi contattare il proprietario

Diffido di un annuncio

Affittaora si limita ad essere una piattaforma pubblicitaria, così come può essere la pubblicittà sui giornali. Non interviene nel processo di gestione delle proprietà, quindi non siamo né i proprietari degli immobili né agenzie immobiliari. Tutto il processo di affitto degli immobili spetta al proprietario e all’affittuario.

Affittaora dispone di un team di professionisti che si occupano di validare gli annunci disponibili sul nostro portale. Le principali funzioni del team sono verificare che gli annunci contengano informazioni di interesse per l’utente,che i dati dell’inserzionista siano corretti e che la informazione sia coerente. Affittaora non si assume responsabilità di nessun tipo se sei oggetto di inganno o truffa

A continuazione ti offriamo una serie di raccomandazioni da tenere presente al momento di scegliere il tuo immobile:
Diffida degli annunci:
1. Se l’ inserzionista non ha la disponibilità di mostrarti l’immobile prima di affittarlo
2. Se l’inserzionista non ha la disponibilità di parlare con te per telefono e fornisce unicamente un email/cellulare como mezzo di contatto
3. Il cui prezzo sia smisuratamente basso
4. Se coinvolgono a Affittaora. nella transizione dell’affitto. Noi non facciamo mai da intermediari fisici tra il locatore e l’affittuario
5. Se sono scritti in inglese o con errori grammaticali
6. Se le foto sono eccessivamente perfette
7. Diffida degli inserzionisti che esigano il pagamento rapido attraverso servizi come Western Union, MoneyGram, Bidpay, TNT e altri simili. Anche se tali servizi di invio di denaro sono completamente legali, i truffatori li possono scegliere per compiere la loro truffa.

Raccomandazioni

8. Chiedi al locatore una documentazione attendibile della sua condizione di proprietario dell’immobile (Carta d’identità e nota informativa dell’Ufficio catastale). Se si tratta di un’agenzia, chiedi i suoi dati completi (indirizzo, telefono fisso, sito web, etc.)
9. Se hai dubbi, ricerca su Internet 😉 Puoi consultare nella nostra comunità o nel nostro blog, magari qualche utente si è trovato nella tua stessa situazione
10. Si sconsiglia pagare in anticipo. Molti inserzionisti lo richiedono como garanzia o per essere sicuri dell’ interesse del futuro inquilino
11. Prima di realizzare un bonifico bancario, assicurati che l’inserzionista offre sufficienti garanzie.
12. Non dare informazioni personali o finanziarie (numero del conto, numero della carta d’identità, dati della paypal, etc)
13. Salva preventivamente tutti i dati riguardanti l’annuncio e l’inserzionista, email, etc

Cosa fare se si viene truffati

14. Denuncia l’annuncio attraverso della web o scrivendoci a info@giulia, lo elimineremo immediatamente dal nostro portale.
15. Invia una e-mail a: sos@gat.gdf.it
16. Contatta il Nucleo Speciali Frodi Telematiche: +39 02 8711 87 22
17. Puoi presentare una denuncia via Internet e successivamente andare a firmarla: http://www.commissariatodips.it

Per il crimine informatico http://www.commissariatodips.it

Ho un immobile e voglio pubblicarlo per la vendita

Il portale non si dedica alla compravendita degli immobili, ma solo all’affitto residenziale.

  • Ricerca avanzata

  • Resetta la password

Confronta gli elenchi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi